La nostra storia

  1. Nasce Circe Aps, da un gruppo di amici e appassionati del territorio, per lavorare sull’idea del Il Sentiero di Circe che diventa ben presto un progetto collettivo.

  2. Percorriamo Il Sentiero per la prima volta a piedi e in bici, progettando le tracce e presentando ufficialmente il progetto alle Istituzioni e ai cittadini nella cornice dei Giardini del Palazzo Comunale di Latina.

    Parte il PCTO con il Liceo Artistico di Latina dedicato al Sentiero.

    Portiamo il progetto all’attenzione dell’Università di Verona di FIAB Italia.

  3. Inizia la fase di Sperimentazione de Il Sentiero di Circe dal Museo Cambellotti di Latina al Lago di Caprolace, in una serie di 7 tappe evento che vedono il coinvolgimento di numerosi sostenitori e collaboratori pubblici e privati.

    Circe aderisce al Contratto di Costa dell’Agro Pontino e firma un Patto di Collaborazione biennale con il Comune di Latina per la cura dell’area verde sita in via dei Romani/Piazza Ilaria Alpi

    Nasce la nostra community.

  4. Continua la sperimentazione dalle Piscine della Verdesca al picco del Circeo.

    Il Comune di Latina porta Il Sentiero di Circe al Salone Internazionale Svizzero delle vacanze a Lugano, come rappresentanza ed eccellenza del territorio.

    Partecipiamo al progetto Co-Evolve4BG.

  1. Si conclude la fase della Sperimentazione con una mostra collettiva che celebra la community degli Amici di Circe (trovi qui una sintesi).

    Il Comune di Latina vince lo Swiss Tourism Award alla 21^ edizione del Salone Internazionale Svizzero delle vacanze a Lugano, grazie anche al contributo di Circe Aps.

    Svolgiamo laboratori di disegno en plein air all’interno della Settimana dei Parchi e del Natale dei Parchi (iniziative di Parchi Lazio) e con USK Latina, collaborando con loro anche nel 2025.

    Circe partecipa al Vlog - Lazio Uomo e Natura promosso dalla Regione Lazio.

  1. Partecipiamo alle fiere Fa la cosa giusta (MIlano - Fiera dei Grandi Cammini) e la Fiera del Cicloturismo (Bologna) creando connessioni con realtà affini.

    Partecipiamo all’evento annuale Ciclonatura di Sabaudia, con l’allestimento di un grande stand presso il Centro Visitatori per l’accoglienza dei partecipanti e per divulgare il progetto.

    Svolgiamo una serie di Laboratori d’arte itineranti estivi con Parchi Lazio, la Pro Loco di Sabaudia e la Pro Loco di San Felice Circeo.

    Nasce CUSTODIRE,  nuove forme di custodia ambientale lungo il Sentiero di Circe, progetto selezionato nell’ambito del bando per azioni di custodia della costa promosso dal progetto Interreg Euro-MED COASTRUST.

e poi?

Continua a seguirci e a partecipare

per scrivere nuovi capitoli insieme a noi

Leggi le nostre ultime newsletter per conoscere ancora di più cosa facciamo e restare aggiornato

We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy policy for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.

Restiamo in contatto

© 2024 Circe Associazione di promozione sociale

Facebook icon
Instagram icon
Email icon
Intuit Mailchimp logo