A piedi o in bici?

Scopri le mappe e le tracce

Ti piace la mappa del Sentiero?

Questa è la nuova mappa grafica realizzata in collaborazione con lo Studio SPAAM.

Puoi trovarla in formato A4 presso il Museo Naturalistico del Parco Nazionale del Circeo di Sabaudia e in forma di pannello 70x100 nei punti strategici del Sentiero.

NOTA SULLA SEGNALETICA LUNGO IL SENTIERO:
stiamo lavorando con il Parco e gli Enti locali per posizionare la prima segnaletica di orientamento entro l’estate. Al momento puoi orientarti seguendo le mappe di MyMaps qui sotto e/o scaricando le tracce gpx.

E’ un’esperienza che, per i più allenati o per coloro muniti di e-bike, può essere fatta in una sola giornata.

IL SENTIERO DI CIRCE IN BICI

97,4 km - 1 o 2 gg

Il Sentiero in bici è un anello che attraversa il Parco Nazionale del Circeo, toccando gli ambienti che ne determinano l’unicità: la duna, la foresta, le zone umide, i laghi e il Promontorio.

IL PERCORSO, PRINCIPALMENTE PIANEGGIANTE, E’ PERCORRIBILE E FRUIBILE.

Presenta alcuni brevi tratti su strade con breccia e la prima parte di salita al Promontorio da Torre Paola è sassosa ma facilmente superabile.

Il punto di partenza e arrivo è il Museo Civico Duilio Cambellotti di Latina.

Il cammino può essere fatto in 3 giorni, presenta una variante “esperti” per salire sino al Picco di Circe

IL SENTIERO DI CIRCE  A PIEDI

AVVISO ACCESSIBILITA’ PARZIALE SENTIERO 750 PROMONTORIO DEL CIRCEO

SENTIERO N. 750 - TRATTO “TORRE PAOLA - PICCO DI CIRCE”: Interdetto per motivi di sicurezza legati a fenomeni di dissesto idrogeologico e pericolo frane. La variante per esperti indicata in MyMaps passante per il Picco non è quindi al momento percorribile.

Nel dettaglio, il Picco di Circe non è attualmente accessibile da Torre Paola, ma solamente dalle “Crocette” ed esclusivamente con guida qualificata.

Tutte le info sull’ordinanza qui

63,1 km - 3gg

E’ un’esperienza immersiva totale: partendo dalla città, ci si inoltra pian piano nella campagna, lasciando alle spalle i rumori e gli ambienti urbani, verso la tranquilla pianura, i pascoli, le vigne sulle antiche dune, la foresta per giungere infine al Promontorio.

IL PERCORSO E’ ATTUALMENTE PERCORRIBILE, MA PRESENTA ALCUNI TRATTI CHE RICHIEDONO PARTICOLARE ATTENZIONE (TRATTI, INTERSEZIONI/ATTRAVERSAMENTI)

Il Punto di partenza è il Museo Civico Duilio Cambellotti (Latina), il punto di arrivo Vigna La Corte (San Felice Circeo)

We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy policy for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.

Restiamo in contatto

© 2024 Circe Associazione di promozione sociale

Facebook icon
Instagram icon
Email icon
Intuit Mailchimp logo